Passeggiata Settecentesca di collegamento tra Palazzo e Reggia di Rivalta
Informazioni
STATO LAVORI -
Tipo di intervento
Progetto
Ancora oggi, viale Umberto I e Corso Garibaldi sono i principali viali che mettono in collegamento l’antica residenza Estense con il centro cittadino.
Il percorso chiamato “Passeggiata Settecentesca” sarà oggetto di un importante progetto di riqualificazione che prevede interventi su pavimentazioni, illuminazione, arredo urbano, fontane, vasche e nella sinusoide di corso Garibaldi.
Interventi che concorrono a definire e mettere in luce l’identità di Passeggiata Settecentesca. Nello specifico si tratta della sua funzione di riconnessione tra la città storica e il sistema del Parco del Crostolo (Reggia di Rivalta); la valorizzazione della presenza di edifici pubblici di grande pregio come la Basilica della Ghiara, Palazzo ducale di città oggi sede della Prefettura, Palazzo delle Bonifiche, Palazzo Magnani e Chiesa del Cristo), oltre che di altri edifici privati ma di grande pregio storico-architettonico e identitario e manufatti quali obelischi e fontane; la valorizzazione e il recupero del patrimonio arboreo.
Per altre informazioni sul progetto visitate la pagina del comune di Reggio Emilia.